In ordine temporale la prima Gwen risale a qualche mese prima che incominciassi la scuola internazionale di comics (2012) mentre la seconda, un anno dopo averla conclusa (2016) .
In ordine temporale la prima Gwen risale a qualche mese prima che incominciassi la scuola internazionale di comics (2012) mentre la seconda, un anno dopo averla conclusa (2016) .
Bella la nuova versione … ma anche la vecchia non mi dispiace per niente … in stile J. Romita, grande disegnatore di Spiderman dopo Steve Ditko, a partire seconda metà anni 60
Grazie mille! Infatti all’epoca leggevo davvero tante storie disegnate da Romita Sr, credo che inconsciamente anche lui abbia influenzato molto il mio percorso artistico!
Romita Senior l’ho seguito quasi in diretta temporale (ho quasi 60 anni). Ma anche il figlio è bravissimo, e fortunatamente econ uno stile completamente diverso dal padre.
Purtroppo io non ho fatto nessuna scuola di fumetto, la mia vita prese (più o meno casualmente) una via completamente diversa da quella artistica. Ma la passione per i fumetti (sia a leggerli che a fare illustrazioni molto amatoriali) è rimasta intatta nel decenni.
Che grandissima fortuna!!! Sinceramente Romita Jr non mi è mai piaciuto nonostante il suo Kick-Ass è in assoluto il fumetto che avrei voluto realizzare, ma apprezzo e ammiro la dinamicità che riesce a dare ai suoi personaggi e alle atmosfere; sinceramente la scuola mi ha dato davvero tanto, molto più di quanto mi aspettassi, ma la vera sfida è una volta averla conclusa: ci vuole molta perseveranza e il futuro sembra sempre incerto, ma come dici tu quì si parla di passione e quindi si persevera e un passo alla volta si va avanti.